Chi abita nel Lazio potrebbe non aver più bisogno di più di una password per accedere al wi-fi pubblico gratuito. “Nel Lazio vogliamo promuovere e ampliare il wi-fi pubblico, anche unificando le password di accesso” ha twittato oggi il presidente della Regione Nicola Zingaretti con un cinguettio rivolto al profilo di Forum Pa, a cui ha partecipato in mattinata. Poi, sempre su Twitter, ha aggiunto: “Portiamo avanti un impegno nato già 6 anni fa”. Si riferiva a quando, da presidente della Provincia di Roma, ha promosso Provincia Wi-Fi, servizio creato per permettere agli utenti della capitale l’accesso gratis al web in piazze, bar, ospedali e scuole.
Conta più di 250mila iscritti e attualmente sono oltre 1100 le aree a Roma e provincia dove Internet è libero e gratuito. La Provincia di Roma è l’istituzione italiana che ha investito di più su Internet, creando la rete per il wi-fi gratuito più grande d’Europa, che coinvolge oltre 4 milioni di persone in 121 Comuni su territorio di 5mila chilometri quadrati.
Da quanto dichiarato oggi da Zingaretti, sembrerebbe che il servizio punti a diventare ancora più efficace, perché prevedendo la federazione delle reti pubbliche, con l’utilizzo delle stesse credenziali d’accesso, la procedura per accedere al wi-fi sarebbe semplificata. Sempre in un tweet rivolto a Forum Pa, Zingaretti ha anche promesso: “Entro il 2020 porteremo in tutti i comuni del Lazio internet a banda larghissima a 30 mega”. Anche in questo caso, però, non ha specificato i dettagli dell’iniziativa.