Aumentare i finanziamenti per la crescita delle aziende deep tech in Europa: è questo l’obiettivo della rete di investitori “fidati” lanciata dalla Commissione Europea. Si tratta di un gruppo di 71 tra fondi di capitale di rischio, banche d’investimento pubbliche, fondazioni e fondi di rischio aziendali, che insieme rappresentano una “potenza di fuoco” di oltre 90 miliardi di euro, con la possibilità che in network possa allargarsi con nuovi membri nel corso del 2025.
STRATEGIE
Deep tech, la Commissione Ue si “allea” col venture capital
Creato un network di realtà disponibili a coinvestire in società all’avanguardia al fianco dello European Council for Innovation. In campo 71 tra fondi, banche d’investimento pubbliche e fondazioni

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia