Valutare se Meta, tramite Facebook e Instagram, abbia violato il regolamento europeo sui servizi digitali, nello specifico rispetto alle norme che regolano la protezione dei minori. E’ questa la motivazione che ha spinto la Commissione Europea ad avviare un procedimento formale nei confronti della holding a cui fanno riferimento i due social network. La Commissione vuole accertare se i sistemi e gli algoritmi sui cui si basano Facebook e Instagram possano “stimolare dipendenze comportamentali nei bambini”, e se i metodi di verifica e garanzia dell’età messi in campo dalle due società siano efficaci.
DIGITAL SERVICES ACT
Facebook e Instagram causano dipendenza? La Ue apre un’indagine
Scatta il procedimento formale per verificare il rispetto delle norme sui servizi digitali relativamente alla protezione dei minori. Ad aprile già avviata un’inchiesta sulla pubblicità ingannevole. Meta: “Pronti a condividerei dettagli sul nostro lavoro”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia