Con l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA), il settore assicurativo si prepara a una trasformazione senza precedenti nella gestione e nell’esperienza dei clienti. Secondo un recente studio realizzato da Italian Insurtech Association (IIA), l’82% delle compagnie e dei broker assicurativi ritiene che entro il 2030 l’esperienza di contatto e gestione dei clienti sarà notevolmente migliorata grazie alle soluzioni di IA, chatbot e co-pilot. Questi strumenti tecnologici non solo velocizzeranno i feedback dei consumatori, ma aumenteranno anche la capacità degli attori del settore di offrire esperienze utente sempre più personalizzate sia in fase di acquisto che nel post-vendita, migliorando significativamente la customer satisfaction.
L’APPROFONDIMENTO
Assicurazioni, l’AI spariglia le carte: svolta per la customer centricity
L’intelligenza artificiale consentirà di strutturare offerte più vicine alle esigenze dei clienti e gestire meglio il portafoglio. Ma fondamentale che i broker migliorino e affinino expertise e competenze digitali. L’analisi di Simone Ranucci Brandimarte, Presidente di Italian Insurtech Association
Presidente di Italian Insurtech Association

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia