L’accesso ai servizi finanziari avviene prettamente attraverso l’utilizzo dei device mobili che supera di gran lunga l’uso dei desktop. Ed è il banking la categoria più ampia in termini di utilizzo da parte degli utenti, seguita a grande distanza da quella dei pagamenti. Queste le evidenze emerse dall’analisi Comscore Snapshots che ha preso in esame l’andamento nella regione EU5, che comprende Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito.
Le tendenze e i comportamenti degli utenti europei negli ultimi tempi stanno notevolmente cambiando, soprattutto a seguito della pandemia, evidenzia l’analisi effettuata attraverso dati ricavati da siti web e app di servizi finanziari che riguardano il trading, le assicurazioni, i pagamenti online, le operazioni bancarie, la finanza personale e gli investimenti. In particolare i riflettori si sono accesi su società quali Paypal, Societe General e La Caixa e, in Italia, Poste Italiane, Paypal e Intesa San Paolo.
Dall’osservazione dei dati, infatti, si evince che il banking è stato utilizzato da 45,8 milioni di visitatori unici e nel mobile si sale a 72 milioni, il valore più alto di tutte le categorie.
Un’ulteriore misura presa in considerazione da Comscore è stata quella del tempo medio trascorso sui vari servizi finanziari confrontando il 2020 con i primi mesi 2021. Nella regione EU5 il tempo medio speso quest’anno è cresciuto parecchio in quasi tutte le categorie finanziare prese in considerazione, con l’eccezione del banking che è diminuito di poco. Infatti, tra il 2020 e il 2021, mentre il settore degli investimenti è passato da circa 26 minuti di media a quasi 52, o i pagamenti da 24,6 a quasi 52, il tempo trascorso nel banking è diminuito, passando da 48,2 minuti a 46,3.
Curiosa poi la crescita del trend riguardante gli investimenti, che riflette una tendenza sempre più diffusa in tutto il mondo verso l’utilizzo del trading online. Tra i servizi più raggiunti da parte degli utenti risultano le banche tradizionali, come “Group Credit Agricole” in Francia o “La Caixa” in Spagna, mettendo in attesa il trend di disaggregazione dei servizi finanziari causato dalla crescita delle startup fintech.