I leader aziendali italiani hanno compreso l’importanza strategica dell’intelligenza artificiale (AI) per ottenere un vantaggio competitivo: il 67% degli intervistati ne riconosce il ruolo cruciale e il 72% sta esplorando le possibili applicazioni della GenAI, con l’obiettivo di implementarle entro il prossimo anno, soprattutto per migliorare la valutazione del rischio (67%). La rapidità di sviluppo e implementazione dei modelli di AI/ML rappresentano ancora un ostacolo per il 49% degli intervistati.
Il report
Risk assessment, nelle aziende cresce lo stress creditizio: la GenAI chiave di volta?
La gestione dei dati determinante per far fronte a mancati pagamenti e insolvenze. ll 67% delle imprese italiane sta esplorando la possibilità d usare l’intelligenza artificiale generativa nella valutazione del rischio. La fotografia scattata dalla ricerca Experian-Forrester

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia