Quello dell’intelligenza artificiale nel settore manifatturiero è un mercato il cui valore oggi si aggira attorno ai 5,12 miliardi di dollari, e che è destinato a crescere a un ritmo molto sostenuto nell’arco dei prossimi 10 anni, con un tasso composto di crescita che si attesterà a un +38,46% annuo fino al 2034, quando si prevede arriverà a valere complessivamente 132,54 miliardi di dollari. Sono i dati che emergono dal report “Global AI in Manufacturing Market: Focus on End-Use Industry, Application, Technology, Component, and Region – Analysis and Forecast, 2024-2034” di Research and Markets, secondo cui il trend di crescita è guidato principalmente dalla necessità di gestire insiemi di dati sempre più intricati e dai progressi negli algoritmi di apprendimento automatico per l’analisi dei dati.
L’OUTLOOK
Smart manufacturing, business da 132 miliardi entro 10 anni
Le stime di ResearchandMarkets: tasso di crescita annuale sarà del 38,4%. A trainare la necessità di gestire quantità di dati sempre più complessi. Virata verso l’intelligenza artificiale: al top Ibm, Nvidia e Intel

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia