Le fabbriche connesse sono, innanzitutto, dei lavoratori connessi: per questo, per estrarre il massimo valore da Industria 4.0, è fondamentale prevedere strategie human-centric. Lo scrive Gartner in un’analisi su come valutare efficacemente il Roi delle iniziative degli addetti delle smart factory.
INDUSTRIA 4.0
Fabbriche connesse, il “potere” delle strategie human-centric per massimizzare il valore
Gartner sottolinea il ruolo della nuova figura dell’operaio e descrive i tre livelli progressivi per misurare il Roi. Focus sui talenti: è la persona, non la tecnologia, il motore del progresso
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia