Smart home, l’Intelligenza artificiale sbarca a Ikea. Da dicembre la gamma di prodotti smart per l’illuminazione domestica firmata dall’azienda svedese sarà supportata, a partire dalla Cina, dalla piattaforma di Xiaomi e potrà essere controllata attraverso i prodotti del brand, inclusi l’assistente vocale Xiao Ai e l’app Mi Home. La novità è stata annunciata da Xiaomi durante l’annuale conferenza dedicata agli sviluppatori. Gli utenti potranno utilizzare i propri smartphone o altoparlanti per controllare il sistema di illuminazione all’interno della propria abitazione. I prodotti di illuminazione smart saranno collegati a Mi Control Hub tramite il protocollo ZigBee.
“Credo che la nostra cooperazione – dice Fan Dian, General Manager della piattaforma IoT di Xiaomi – accelererà lo sviluppo dell’industria della smart home in tutto il mondo”. “La partnership – dice Anna Pawlak-Kuliga, Ceo e presidente di Ikea Retail China – consentirà di servire i clienti di tutto il mondo con soluzioni più smart per la propria casa.
E’ la prima volta che Ikea collabora con un’azienda tecnologica cinese. Pioniera nell’AI e nell’IoT, la piattaforma Xiaomi IoT ha collegato oltre 132 milioni di dispositivi smart (esclusi telefoni cellulari e computer portatili) e conta oltre 20 milioni di dispositivi attivi quotidianamente in oltre 200 paesi e regioni in tutto il mondo, come emerge dai dati rilasciati durante la conferenza tenuta da Lei Jun, fondatore, presidente e Ceo di Xiaomi Corporation. A fine ottobre, 100 milioni di dispositivi con assistente vocale Xiao Ai sono stati attivati, con oltre 34 milioni di utenti attivi mensilmente e un totale di 8 miliardi di attivazioni.
La società ha annunciato che investirà oltre 12 milioni di euro per costituire il “Fondo Sviluppatori AIoT Xiaomi”, che verrà utilizzato per supportare gli sviluppatori di AI, i produttori di apparecchiature hardware e le società di tecnologia AI.