Le tecnologie per Industria 5.0, come la realtà estesa, i digital twin, la computer vision e i dispositivi potenziati dall’intelligenza artificiale, hanno tanti potenziali vantaggi per la produttività e l’efficienza e le imprese ne sono consapevoli, ma quando si tratta di passare dalla sperimentazione alle implementazioni su scala restano ancora diverse barriere. I visori e smart glass per l’extended reality (Xr) e le cuffie per la realtà virtuale (Vr) sono un perfetto esempio di questo mercato che non decolla, secondo quanto emerge dallo studio “Industrial and manufacturing survey 1H 2024: Extended reality (Xr)” di Abi Research.
L’ANALISI
Industria 5.0: visori e smart glasses non decollano. Costi elevati e confusione sulle offerte
Nonostante il potenziale sia enorme in termini di funzioni sul fronte delle attività di collaboration e manutenzione, al netto delle sperimentazioni c’è poco altro. Abi Research: “Il mercato XR ha vissuto molti alti e bassi nell’ultimo decennio. La mancanza di chiarezza sulle piattaforme disponibili è il principale ostacolo ma con l’avvento di digital twin e intelligenza artificiale la situazione può cambiare”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia