L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) lancia concorsi pubblici per selezionare 19 funzionari e 5 operatori. Queste opportunità lavorative sono aperte a chiunque abbia i titoli e le competenze richieste, e i bandi si possono trovare sia sul sito dell’Autorità che sul portale inPA del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Due concorsi distinti
Pubblicati il 30 aprile 2024, i bandi prevedono due concorsi distinti. Il primo concorso è per assumere 19 funzionari a tempo indeterminato, suddivisi in diverse aree: 3 funzionari nell’area giuridica, 3 nell’area tecnica come data scientist, 3 nell’area sociologica, 2 nell’area economica, 4 nell’area giuridica con un’altra specifica, 2 nell’area tecnica e 2 nell’area economica.
Il secondo concorso è per assumere 5 operatori a tempo indeterminato, suddivisi in 3 operatori con competenze amministrative e 2 operatori con competenze informatiche.
Tasselli del piano di assunzioni 2024
Questi concorsi fanno parte di un piano di assunzioni per il 2024, che mira a rispondere a nuove esigenze normative. In particolare, la legge del 14 luglio 2023 e il decreto-legge del 15 settembre 2023 hanno assegnato all’Autorità nuovi compiti, come prevenire la diffusione illecita di contenuti protetti dal diritto d’autore e affrontare il disagio giovanile e la criminalità minorile, anche in ambito digitale.
In questo contesto, le competenze informatiche stanno diventando sempre più cruciali. Con l’avanzare della digitalizzazione e la crescente importanza del web nella nostra vita quotidiana, avere esperti in tecnologia e sicurezza digitale è fondamentale. Non solo per proteggere i dati e le reti, ma anche per garantire un uso sicuro e consapevole delle risorse digitali.