Il 24 settembre 2024, tutti i partner del progetto Digi-Inclusion tra cui Lepida e i rappresentanti politici della rete hanno firmato a Iasi, in Romania, una Dichiarazione Politica sui Diritti Digitali per promuovere l’inclusione digitale nei loro territori.
Indice degli argomenti
L’obiettivo della Dichiarazione
La Dichiarazione ha l’obiettivo di ridurre il divario digitale, che genera disuguaglianze economiche e sociali. Le 9 Città partecipanti hanno raggiunto un accordo su un testo comune che definisce cosa rende una comunità digitale di successo. I cittadini dovrebbero avere accesso al mondo digitale, avere la possibilità di acquisire competenze digitali e, soprattutto, essere inseriti e valorizzati nell’ambito dell’inclusione digitale, poiché essa è strettamente legata alla partecipazione democratica. Tutti i firmatari si sono impegnati a promuovere i diritti digitali per i propri cittadini.
Gli obiettivi della Dichiarazione
Sono quattro gli obiettivi della Dichiarazione:
- Garantire a tutti l’accesso al mondo digitale e offrire i servizi di cui hanno bisogno;
- consentire ai cittadini di acquisire e mantenere nel tempo le competenze digitali fondamentali;
- offrire opportunità e valore che motivino i cittadini a partecipare al mondo digitale
- consentire ai cittadini di operare in modo sicuro e con fiducia nel mondo digitale, avendo consapevolezza delle proprie responsabilità e dei limiti in materia di sicurezza.
I piani d’azione
I partner di Digi-Inclusion lavoreranno sui rispettivi Piani d’Azione Integrati, che saranno completati entro dicembre 2025. Grazie a questi piani, i partner avvieranno azioni a breve e medio termine a partire dal 2026, contribuendo a rendere i propri territori più inclusivi dal punto di vista digitale. La rete Digi-Inclusion continuerà a diffondere questa Dichiarazione per ispirare i territori e altre città europee a ridurre il divario digitale esistente.