Il 69,8% delle imprese italiane alla ricerca di personale dichiara di riscontrare difficoltà di reperimento di competenze adeguate. Le maggiori difficoltà emergono in particolare per le skill tecniche (69,2%) e per le mansioni manuali (47,9% a livello nazionale, con una punta del 58,9% nel settore industriale). Con riferimento agli ambiti aziendali, in due terzi dei casi le difficoltà vengono riscontrate nella ricerca di competenze funzionali alla transizione digitale, in quasi un terzo dei casi se funzionali a una maggiore internazionalizzazione dell’impresa, nel 15% circa dei casi in funzione della transizione green.
la ricerca
Twin transition, allarme competenze: quasi il 70% delle aziende non trova profili adeguati
Secondo l’indagine del Centro Studi Confindustria le difficoltà riguardano soprattutto il comparto industriale e dei servizi. E per fare fronte al gap ci si concentra sull’upskilling del personale e sul ricorso alle consulenze esterne

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia