Quasi 10.000 imprese italiane oggi hanno già adottato tecnologie di AI, con un balzo di circa 30% rispetto all’anno precedente: la domanda di competenze è aumentata del 157% in 5 anni. Tuttavia, dietro questo progresso si celano divari e ostacoli significativi che richiedono investimenti non solo in tecnologie, ma soprattutto nelle skill manageriali indispensabili per guidare l’innovazione.
LO SCENARIO
Intelligenza artificiale, nelle aziende italiane scarseggiano i dirigenti qualificati
È quanto emerge dall’Osservatorio 4.Manager. Il presidente Cuzzilla: “Investimenti in formazione ancora insufficienti rispetto alla portata della trasformazione in atto”. Tra i profili più richiesti si fa strada la figura dell’AI Strategy Director

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia