L'ANALISI

Smart Working, Gartner: “Un dipendente su 10 tenterà di aggirare i controlli”

Le previsioni al 2023: i lavoratori proveranno a non farsi tracciare dagli strumenti di intelligenza artificiale messi in campo per misurare il loro comportamento e la loro produttività

Pubblicato il 09 Feb 2021

smart home- smart working

Più di un dipendente su dieci in smart working proverà ad aggirare i controlli per misurarne la produttività messi in campo dall’azienda grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. A lanciare l’allarme sono le previsioni di Gartner da qui al 2023. Se da una parte così la pandemia da Covid-19 ha contribuito a una crescita sostenuta del lavoro da remoto e degli strumenti per regolarlo, dall’altra con il passare del tempo aumenteranno anche i tentativi di aggirare questi sistemi.

“Molte aziende sono impegnate in un passaggio permanente allo smart working, sia part-time sia full-time – spiega Whit Andrews, ricercatore specializzato in Gartner – e questo potrà richiedere dei costi e necessitare di un cambiamento culturale. Per le aziende che sono abituate a basarsi sull’osservazione visiva del comportamento dei dipendenti il lavoro da remoto rafforza la necessità di un controllo digitale dell’attività dei lavoratori, an alcuni casi anche attraverso algoritmi di intelligenza artificiale”.

“Proprio come abbiamo già avuto modo di constatare con ogni genere di tecnologia che la lo scopo di controllare chi la utilizza – prosegue – i dipendenti scopriranno in fretta i punti deboli delle strategie di sorveglianza basate sull’AI. Lo potrebbero fare per una serie di ragioni, dall’interesse ad avere carichi di lavoro minori a quello a ottenere una paga più alta, o semplicemente per dispetto. Alcuni potrebbero vedere questa sfida più come un gioco che come una mancanza di rispetto, con il rifiuto di fornire  verso informazioni che il management ha tutto il diritto di conoscere”.

Secondo l’analisi di Gartner le aziende stanno utilizzando sistemi di analisi abilitati dall’intelligenza artificiale per analizzare le abitudini dei dipendenti nello stesso modo in cui l’AI è utilizzata per capire i comportamenti degli utenti o dei consumatori, con strumenti che forniscono alert, o servizi più sofisticati che possono arrivare a determinare azioni positive o comportamenti scorretti attraverso analisi più complesse. Quanto ai dipendenti, molti utilizzano sistemi di monitoraggio della produttività nonostante un’alta percentuale li trovi poco interessanti. Lo stesso atteggiamento, sottolinea Gartner, si registrava già prima della pandemia, con i lavoratori che avevano già espresso il loro timore sul fatto che la tecnologia potesse monitorare le loro abitudini sul lavoro. La prospettiva ora, secondo le previsioni dell’istituto di ricerca, è che man mano che questi strumenti digitali guadagneranno terreno le aziende prenderanno sempre più l’abitudine di confrontarsi con i lavoratori che tentano di aggirarle.

“Le società dell’IT che stanno pianificando di sviluppare sistemi di monitoraggio basati sull’intelligenza artificiale dovrebbero dare un’occhiata attenta alle fonti dei dati, alla user experience e afgli use case iniziali prima di decidere di investire su questi strumenti – conclude Andrews –  Potrenno così arrivare a capire in quali casi la raccolta di informazioni possa supportare i dipendenti da dare il proprio meglio sul lavoro. Per chi poi deciderà di investire su questi sistemi, sarà importante assicurarsi che la tecnologia sia implementata in modo etico e testandola su principi chiave che mettano le persone al centro”

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati