Scendono gli investimenti pubblicitari nei primi cinque mesi del
2009. In tutto ammontano a 3.795 milioni con una flessione del
16,5% rispetto al corrispondente periodo del 2008. Wind, Unilever,
Vodafone, Ferrero, Volkswagen, Barilla, Telecom It. Mobile,
L'Oreal, Procter&Gamble e Danone guidano la classifica dei Top
Spender dei primi cinque mesi dell'anno con investimenti pari
524 milioni, il -10,0% sul corrispondente periodo del 2008. Di
queste dieci aziende soltanto due hanno incrementato gli
investimenti rispetto all'anno scorso.
La televisione, considerando sia i canali generalisti che quelli
satellitari, marchi Sky e Fox, mostra una flessione sul periodo del
-14,8% e sul singolo mese del -13,2%. L'analisi per settore
evidenzia per le telecomunicazioni una crescita del 5,2%, +40,0%
maggio 2009 su maggio 2008. La radio diminuisce del 18,6% da
gennaio a maggio 2009 rispetto al corrispondente periodo del 2008 e
del 16,0% nel confronto mensile. Fanno registrare variazioni
negative Cinema (-16,0%), Cards (-18,0%) e Direct mail (-17,8%). In
leggera crescita l'Out of Home Tv (+1,6%).
Performance, invece, sempre positiva per Internet che cresce del
+7,8% raggiungendo i 243,5 milioni. A maggio 2009 i navigatori
attivi sono stabili a 22 milioni. L’arrivo della bella stagione
riduce lievemente il tempo speso online, che è 27 ore e 20 minuti,
circa 25 minuti in meno rispetto ad aprile. I consumi di Internet
sono stati comunque alti se confrontati con il mese di maggio del
2008: ogni navigatore si è collegato in media 35 volte contro le
30 di un anno fa, ha trascorso online 5 ore e 45 minuti in più e
ha visitato 79 siti, 7 in più.
Per quanto riguarda le categorie di siti più visitate, non cambia
nulla in termini di ranking nelle prime 5 categorie. Tra le altre
categorie, da segnalare la crescita dei siti di news e di sport
(entrambi +6% rispetto ad aprile) e di quelli legati alla salute,
al benessere e al fitness (+7%), mentre in termini di tempo speso
online si segnala la forte crescita dei siti di scommesse e azzardo
online (Gambling/Sweepstakes), che con la legalizzazione del poker
online in Italia sta vivendo un vero e proprio boom con oltre 5
milioni di utenti che passano online in media due ore al mese (il
3% del time budget complessivo di internet). Oltre 6 milioni di
individui si collegano a internet dal cellulare o da un altro
dispositivo mobile. Per quanto riguarda le categorie più visitate,
al primo posto troviamo i portali generalisti, visitati da quasi il
90% dei navigatori mobile. Seguono poi le email, utilizzate da
oltre la metà e i siti di news, che attraggono più di un terzo
degli utenti web in mobilità.