È partito il servizio di consegna gratuita dei decoder di nuova generazione definito dall’accordo tra ministero dello Sviluppo economico e Poste Italiane.
Con la manovra 2022 il governo ha definito misure per agevolare il passaggio verso il Dvb-T2, stanziando 68 milioni.
Tra queste, appunto, l’agevolazione che prevede la consegna direttamente a casa di un decoder compatibile con la nuova tecnologia, ai cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico fino a 20.000 euro annui e titolari di abbonamento al servizio di radiodiffusione. L’agevolazione è operativa dall’11 aprile scorso, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Ecco come fare per accedere all’agevolazione
I cittadini che avranno diritto ad accedere a questa ulteriore agevolazione saranno informati tramite una lettera da Poste Italiane del fatto che potranno richiedere e ricevere direttamente a domicilio un decoder senza necessità di andare ad acquistarlo.
Costruire una PA più moderna ed efficiente: novità 2025 nel report del Politecnico di Milano
Chi vorrà sfruttare questa opportunità potrà concordare con l’azienda un appuntamento telefonico o tramite l’ufficio postale o tramite una piattaforma dedicata per fissare un giorno nel quale il portalettere consegnerà il decoder a casa.
Inoltre, i cittadini che aderiranno alla misura riceveranno da Poste Italiane assistenza telefonica per installare il nuovo apparecchio. La societò guidata da Del Fante mette a disposizione la capillarità della sua rete fatta di quasi 13000 uffici postali e oltre 30.000 portalettere, per supportare il Paese nella transizione tecnologica e contribuire a colmare il divario digitale tra le generazioni.
“Il decoder consegnato a casa degli italiani over 70 è una misura che abbiamo fortemente voluto perché è un aiuto concreto e immediato a chi non ha mezzi e dimestichezza con la tecnologia per seguire la rivoluzione digitale in atto”, aveva commentato a suo tempo il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. “Siamo soddisfatti perché questa norma permetterà di tenere accese le TV degli italiani”.