L'INIZIATIVA

Guerra alle fake news, sì della Camera alla commissione d’inchiesta

Composta da 20 deputati e senatori, avrà 18 mesi di tempo per inquadrare il fenomeno e proporre nuove leggi. Disinformazione sul Covid-19 fra le priorità. Ora la proposta passa in Senato

Pubblicato il 29 Lug 2020

fake-news_583991911

Avrà 18 mesi di tempo per delineare una strategia anti-fake news la Commissione parlamentare d’inchiesta che ha incassato l’ok della Camera. La proposta di legge, che passa al Senato, è stata approvata a Montecitorio con 234 voti a favore, 172 contrari e due astenuti. Contro la commissione di inchiesta i deputati dell’opposizione.

La commissione è chiamata ad acquisire elementi conoscitivi “in merito al fenomeno dell’attività di disinformazione e ai suoi fini ed effetti”, si legge nel testo, ma anche a valutare l’adeguatezza degli strumenti normativi ed amministrativi esistenti per contrastare il fenomeno della disinformazione ed eventualmente a proporre l’adozione di iniziative, anche legislative, per una più adeguata prevenzione e un più efficace contrasto del fenomeno.

Media nel mirino: dai giornali ai social

In particolare, la Commissione avrà il compito di indagare sulle attività di diffusione massiva di informazione e contenuti illegali, falsi o non verificati oppure dolosamente ingannevoli, quando la diffusione avvenga attraverso i media tradizionali o attraverso le reti telematiche e le altre piattaforme tecnologiche, analogiche o digitali.

Nel mirino anche attività di disinformazione effettuate con la creazione di false identità digitali o la produzione e la comunicazione di contenuti in forma personalizzata, studiata sul profilo degli utenti, utilizzando i dati sui profili di questi utenti.

Altro compito affidato alla Commissione è verificare se l’attività di disinformazione sia riconducibile a soggetti, gruppi o organizzazioni, anche aventi struttura internazionale, che si avvalgono del sostegno finanziario di soggetti interni o esteri che abbiano lo scopo di manipolare l’informazione e di condizionare l’opinione pubblica, in modo particolare in occasione di consultazioni elettorali o referendarie.

Come sarà composta la commissione

Composta da 20 deputati e senatori, la commissione dovrà verificare se attività di disinformazione siano state poste in essere durante l’emergenza Covid-19, ma anche verificare se vi siano attività di disinformazione con finalità di odio ossia di incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici e nazionali.

All’organo, in base alla Costituzione, sono attribuiti gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria. Non interferisce con lo svolgimento delle campagne elettorali o referendarie, in particolar modo durante il periodo della par condicio.

Fiano: “Italia si allinea all’Europa”

“Dobbiamo indagare su come la diffusione delle fake news incida sulla qualità della nostra democrazia e se la rete da strumento che migliora la trasparenza possa anche avere le caratteristiche di limitare la libertà – dice Emanuele Fiano, PD, primo firmatario della proposta di legge -. La diffusione delle false informazioni indebolisce la libertà di crearsi un’opinione. Fa bene quindi l’Italia a dotarsi di uno strumento, come già avviene in Europa, che verifichi da dove queste false informazioni nascono e quali conseguenze determinano. Per questi motivi come Gruppo Pd abbiamo proposto la creazione della commissione di inchiesta e diamo oggi voto favorevole”.

“Questa è la prima proposta che Italia Viva ha presentato raccogliendo il lavoro dei nostri comitati sul territorio. Adesso la parola passa al Senato e speriamo che i tempi siano rapidi – dice Maria Elena Boschi, capogruppo di Italia Viva, alla Camera-. Come Italia Viva continueremo a batterci perché ci siano anticorpi nella nostra società contro la degenerazione delle fake news e perché i social non siano un’arena dove ogni aggressione verbale pare consentita”.

“Il compito più importante della commissione sarà quello di indagare sulla diffusione di notizie false durante la pandemia – dice Marco Bella, deputato del Movimento 5 Stelle in commissione Cultura -. Non si vuole in nessun modo limitare la libertà di espressione, e ci sarà la massima cautela per evitare che questo possa anche involontariamente accadere”.

“Fratelli d’Italia ha votato contro l’istituzione della commissione d’inchiesta sulla disinformazione ma continuerà a vigilare sull’attività dei commissari – dice Federico Mollicone capogruppo Fdi commissione Cultura e relatore di minoranza del provvedimento -. Va stabilita la sovranità digitale: è necessario regolamentare gli algoritmi delle piattaforme digitali. Inoltre, abbiamo garantito la primazia della giurisdizione dell’Ordine dei Giornalisti per i propri iscritti”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati