Google dominante in Francia. L’Antitrust minaccia sanzioni

Dopo dieci mesi di analisi l’Authority francese ha certificato la posizione di incumbent del motore per il search advertising. Per il momento nessun provvedimento ma a patto che non “si oltrepassi la linea”

Pubblicato il 15 Dic 2010

Google detiene una posizione dominante sul mercato francese della
search advertising: è la conclusione dell’antitrust francese
dopo un attento scrutinio del business di Mountain View in
Francia.

In seguito a una richiesta partita dal governo, l’Autorité de la
concurrence ha avviato un esame, durato dieci mesi, del mercato
interno della pubblicità online legata alle ricerche e del livello
di concorrenza per capire se Google fosse l’attore dominante. Nel
parere che ne è scaturito – il primo di questo tenore, afferma
l’Autorité – l’antitrust ha concluso che le pubbicità che
appaiono quando le persone digitano delle parole su un motore di
ricerca di Internet formano un mercato specifico e che Google lo
domina.

Si tratta di un’opinione priva di conseguenze sul piano legale,
che non comporta sanzioni per Google, ma che lancia all’azienda
un chiaro messaggio: “Stiamo mandando dei segnali molto precisi a
Google per far capire che c’è un punto in cui oltrepasseranno la
linea e che determinati business sono legati al rispetto di alcune
condizioni”, ha dichiarato il presidente dell’Autorité, Bruno
Lasserre.

La posizione dominante in sè, infatti, non rappresenta una
violazione della legge e anzi Google l’ha raggiunta grazie
all'innovazione e agli investimenti fatti, riconosce
l’antitrust francese. Tuttavia Lasserre mette in guardia:
“L’esercizio abusivo di tale potere di mercato potrebbe essere
sanzionato”.

La decisione dell’Autorité potrebbe appunto esporre Google a
reclami sull’abuso della sua leadership; inoltre, sarà
attentamente studiata dalla Commissione europea che lo scorso mese
ha lanciato un’indagine antitrust per verificare, come sostengono
i rivali, se Google abusi della sua posizione dominante nella
ricerca online.

In Francia, il 90% delle ricerche su Internet sono fatte tramite
Google, rivela l’analisi dell’Autorité. Il mercato della
search advertising viene considerato a sè stante perché permette
agli inserzionisti di rivolgersi a segmenti di pubblico specifici,
a differenza di ogni altro canale pubblicitario. Tramite
l’utilizzo di potenti algoritmi Google può far comparire ads
rilevanti per il dato utente quando effettua ricerche sul suo
sito.

Google, però, ha messo in discussione la definizione del mercato
data dall’antitrust francese, notando che gli inserzionisti hanno
diversi metodi a disposizione per rendere le loro ads visibili per
i consumatori. “Gli inserzionisti possono, e lo fanno, passare ad
altri format, online e offline. E’ la dimostrazione che
l’industria è dinamica e competitiva”, ha commentato
Google.

Infine, anche se l’Autorité non afferma che Google ha abusato
della sua posizione dominante, vengono portate alla luce alcune
aree dove la leadership di Moutain View potrebbe porre dei
problemi. In particolare, l’antitrust è preoccupato dal servizio
Google News, che aggrega notizie da altri siti senza pagare i
creatori di quei contenuti, sottolinea il regolatore, concludendo
che gli editori in Francia dovrebbero poter escludere i propri
articoli dai risultati di Google News senza per questo essere
automaticamente rimossi dal servizio di ricerca. Google ha
prontamente risposto che gli editori possono già controllare se e
come apparire sul servizio e che esiste già l’opzione che
permette di essere sul motore di ricerca, ma non tra i risultati
delle news.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati