La Ue: “Nessuna misura draconiana nell’Acta”

La Commissione Europea rassicura aziende e consumatori: nel provvedimento non sarà prevista la disconnessione della linea Internet per chi effettuta download illegale

Pubblicato il 24 Mar 2010

Dopo le
notizie
trapelate qualche giorno fa sulle possibili misure
“draconiane” allo studio da parte dei negoziatori dell’Acta
(l’Anti-counterfeiting and trade agreement o accordo
anti-contraffazione su cui stanno lavorando Usa, Ue, Canada e altri
Paesi), la Commissione europea ha cercato di allontanare i dubbi e
rispondere alle domande nel corso di un’udienza pubblica tenuta
ieri a Bruxelles, rassicurando le aziende e le associazioni in
difesa delle libertà civili. L’esecutivo europeo ha affermato
che imporrà sanzioni penali solo sui beni contraffatti “su scala
commerciale”, non sul “file sharing individuale”.

Il direttore dell'Unità per la proprietà intellettuale della
Commissione Europea, Luc Devigne, ha detto che l’esecutivo Ue
cercherà di convincere gli altri partner dei negoziati Acta a
pubblicare una bozza del testo che è in fase di redazione.
"Non abbiamo niente da nascondere”, ha sottolineato.
“Cercheremo di chiedere la pubblicazione di tali documenti, così
l’Europa potrà vedere che facciamo quel che diciamo e diciamo
quel che facciamo”.

Al momento tutti i testi preparati per l’Acta sono riservati e i
partecipanti alle trattative si sono mostrati molto restii a
divulgare informazioni sui negoziati, in particolare dopo aver
firmato accordi di non-disclosure. Tale segretezza ha infastidito
molti osservatori, che hanno esercitato intense azioni di lobby per
capire che cosa stia succedendo dietro le porte chiuse dell’Acta
e hanno finalmente ottenuto, con l’udienza di ieri, qualche
risposta.

"Non ci sarà la legge dei tre colpi, né nessun cambio nella
responsabilità degli Internet service provider. Garantiremo pieno
rispetto della privacy dei dati”, ha chiarito Devigne,
rispondendo alle indiscrezioni che avevano portato nei giorni
scorsi a pensare a misure draconiane per combattere la pirateria e
la contraffazione, sia online che offline. La legge dei tre colpi
è il sistema che comporta la disconnessione da Internet del
cittadino scoperto in attività di downloading illegale tre volte
di seguito. Una norma del genere è stata esclusa dal Pacchetto
Telecom dal Parlamento europeo lo scorso anno.

Devigne ha garantito che l’Ue non adotterà la norma dei tre
colpi, nemmeno se dovesserlo chiedere i partner, ma David
Hammerstein di Transatlantic consumer dialogue sostiene che un
approccio più severo alla contraffazione sarebbe un incentivo per
gli Isp a nascondere la clausola all’interno del contratto che
fanno firmare ai clienti.

Altro tema controverso è proprio quello della responsabilità
degli Isp per i contenuti pirati che vengono scaricati o scambiati
sui loro network. Devigne ha assicurato che le norme attuali, che
non considerano il provider responsabile in quanto agisce da mero
“postino” dei contenuti, non cambieranno. Sempre che l’Isp
non sia l’origine del materiale pirata, non modifichi contenuti
preesistenti e non possa agire sulla loro destinazione.

I critici dell’Acta temono tuttavia che nuove regole più severe
per far rispettare il copyright, comprese le sanzioni penali, anche
se solo a livello commerciale, possono spingere l’industria ad
auto-regolarsi, finendo col danneggiare i consumatori. L’Etno si
è detta “preoccupata dalla possibilità che dai negoziati per
l’Acta scaturiscano misure sproporzionate e di ampia portata come
filtri alla rete o la possibilità di disconnettere gli utenti da
Internet. Misure del genere contraddicono i diritti degli utenti
attualmente riconosciuti dalla legge Ue e rafforzati di recente dal
Telecoms Package," secondo le parole del direttore Michael
Bartholomew.

"Creando incertezza sul piano legale per gli operatori di
Internet, l’Acta li costringerà a piegarsi sotto la pressione
delle aziende dell’entertainment”, afferma Jérémie
Zimmermann, portavoce dell’associazione in difesa dei diritti dei
consumatori, La Quadrature du Net. “L’Acta costringerà gli
Internet service provider a filtrare e rimuovere contenuti e
servizi, trasformandoli in poliziotti privati e ausiliari della
giustizia. Non possiamo tollerare che player dell’industria
privata impongano restrizioni ai diritti e alle libertà
fondamentali. Una tale modifica alle leggi penali appoggiata
persino dai governi, in modo del tutto opaco, dimostra che chi sta
negoziando l’Acta non è amico della democrazia”.

I negoziati per l’Anti-counterfeiting trade agreement sono
iniziati a Ginevra dua anni fa: si tratta di un accordo commerciale
plurilaterale che mira a stabilire standard internazionali sui
diritti di proprietà intellettuale. Oltre all’Ue (rappresentata
dalla Commissione europea) e agli Usa, partecipano Australia,
Canada, Giappone, Sud Corea, Messico, Marocco, Nuova Zelanda,
Singapore, Svizzera. I prossimi incontri si terranno ad aprile a
Wellington, Nuova Zelanda, e a Ginevra, a giugno.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Argomenti


Canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati