Un “giudice naturale” anche per la diffamazione su Web

La Corte di Cassazione stabilisce che la competenza territoriale per le indagini sia determinata non dal luogo fisico dove è allocato il server ma dove “le offese e le denigrazioni sono percepite da più fruitori della Rete”

Pubblicato il 27 Apr 2011

Registrare un sito web all'estero non serve per evitare le
indagini in materia di diffamazione e di divulgazione di atti
coperti da segreto. Lo ha ribadito la Prima sezione penale della
Cassazione, con la sentenza 16307/2011 che risolve il conflitto di
competenza tra tre diverse procure attivate in contemporanea dalla
polizia giudiziaria di Sassari dopo la querela per un articolo
pubblicato su un sito web.

Secondo i giudici di piazza Cavour – spiega il Sole 24 Ore – la
competenza territoriale in materia di diffamazione telematica si
radica dove “le offese e le denigrazioni sono percepite da più
fruitori della rete” e non nel luogo non nel luogo dove la
notizia è immessa in rete. Quindi a legittimare l'iniziativa
giudiziaria una sorta di localizzatore degli utenti che leggono la
notizia di presunta diffamazione.
La decisione della Cassazione si è resa necessaria quando gli
ufficiali di pg di Sassari avevano trasmesso la notizia di reato
sia alla procura locale sia a Roma, che a sua volta aveva inviato
gli atti ad Arezzo, dove risulta collocato il server del sito di
informazione isolano con presunte notizie diffamatorie.
L’imputato, che si era accorto, del doppio binario d'indagine
sullo stesso fatto, aveva sollevato l'eccezione davanti al
tribunale di Sassari, chiedendo di far procedere Arezzo, istanza
arrivata direttamente davanti alla Cassazione come previsto dal
codice di procedura penale.

La Prima sezione nel risolvere il conflitto a favore dei giudici
sardi – sottolinea ancora il Sole – si è allineata alla
giurisprudenza recente, dalla sentenza 2379/10 alla 25875/06, fino
alla più risalente decisione 4741/00. Secondo i giudici,
l'utilizzo di un sito internet per denigrare una persona
integra il reato di diffamazione aggravata, che si consuma
all'atto stesso dell'immissione della notizia nello spazio
web.
Nonostante dunque esista un luogo esatto di partenza delle
informazioni, ovvero il server, “lo stesso non coincide con
quello di percezione delle espressioni offensive e, quindi, di
verificazione dell'evento lesivo, da individuare nel luogo in
cui il collegamento viene attivato”, dice la sentenza. Nel caso
di un giornale online, quando una notizia risulta immessa sul sito,
la sua diffusione deve ritenersi avvenuta dato che “implica la
fruibilità da parte di un numero solitamente elevato di
utenti”.
Proprio dal conteggio e dalla localizzazione dei lettori che aprono
la notizia che la Cassazione fa discendere l'individuazione del
“giudice naturale”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati