Collegarsi a Twitter anche in presenza di connessioni poco veloci, o da smartphone di vecchia generazione, sui quali l’applicazione così com’è incontrerebbe problemi a funzionare normalmente. Sarà possibile grazie a “Twitter lite”, la nuova versione del social network messa sviluppata dai tecnici di Google: si tratta di una versione intermedia tra una normale app e un sito web, che permette agli utenti di risparmiare fino al 70% sul traffico dati rispetto all’app tradizionale, e di caricarsi il 30% più velocemente. Per installare il Twitter lite sullo smartphone non è necessario passare da un account su Google Play o sull’App store di Apple.
Il servizio offre la possibilità di disabitare by default i filmati e le immagini, e scaricare eventualmente soltanto quelle che si scelgono volta per volta. Una volta scaricati, i contenuti potranno continuare a essere visualizzati anche offline.
La scelta di Twitter arriva in scia a quelle già fatte da altri giganti dell’online, che si stanno così attrezzando per far sentire la propria presenza anche nei mercati emergenti: prima del sito di microblogging avevano implementato una versione light anche Facebook, che con “Facebook lite” aveva fatto da apripista ormai due anni fa, seguito da una serie di prodotti della galassia Google. Più di recente si erano aggiunti anche Skype e YouTube.