Un quinto della popolazione mondiale accede ogni mese a Youtube e in media solo su smartphone e tablet passa un’ora a guardare video. Ad annunciare il traguardo è la compagnia del network Google in occasione del VidCon, la conferenza dedicata ai video online in scena questi giorni in California.
Nel blogpost firmato dal ceo di Youtube, Susan Wojcicki, e dedicato al raggiungimento del risultato, emerge un altro aspetto interessante: la piattaforma di video-streaming ha superato i 250 milioni di visualizzazioni per i suoi contenuti originali. Tra questi rientrano 37 fra serie televisive e film distribuiti in modalità abbonamento tramite YouTube Red. Ma questi numeri non sembrano accontentare Youtube, che ha preannunciato diverse migliorie in arrivo sia sulla app sia sulla versione per computer, per garantire un livello maggiore di customer experience.
Un’altra novità, citata dal blog di Youtube in un post firmato dal product manager Frank Rodriguez, riguarda una semplificazione della realtà virtuale grazie all’introduzione dei video a 180 gradi. Una modalità di registrazione e fruizione video che comprende tutta la prospettiva visuale che lo spettatore si trova davanti. Non anche alle spalle, come avviene invece per i video a 360 gradi. Secondo l’azienda, questa innovazione “renderà i contenuti in realtà virtuale più facili da creare”.
DayDream, la divisione VR di Google, sta lavorando con alcuni costruttori tra cui Lg e Lenovo per creare una nuova linea di videocamere pensate per i filmati a 180 gradi.