Avvicinare l’Anac alle amministrazioni, alle imprese e alla società civile, rendendo disponibili con immediatezza i servizi erogati e i canali di comunicazione disponibili, “coerentemente con la logica della semplificazione e della piena digitalizzazione degli appalti auspicata di recente in una serie di proposte inviate al Governo per agevolare la ripresa economica”. E’ questo l’obiettivo che ha portato l’Autorità nazionale anticorruzione a imboccare un percorso d’innovazione all’insegna della semplificazione e della trasparenza, con la realizzazione di un nuovo portale istituzionale, del nuovo logo e della nuova immagine coordinata. Una roadmap iniziata ormai due anni fa al fianco di Almaviva, gruppo specializzato nel settore dell’information technology, nel ruolo di digital partner.
“Tra le principali aree di intervento – si legge in una nota di Anac – c’è in particolare la realizzazione del nuovo portale istituzionale, progettato per essere più funzionale e di agevole consultazione, così da facilitare l’accesso e assicurare una migliore esperienza a coloro che quotidianamente visitano il sito (pubbliche amministrazioni, operatori economici e dell’informazione, ma anche privati cittadini). Il portale è pensato infatti per accogliere gli utenti mediante sezioni specifiche e indirizzare la ricerca verso le aree di interesse, con un’attenzione soprattutto all’area relativa ai provvedimenti. Una newsletter periodica informerà inoltre gli utenti in merito a tutte le iniziative promosse dall’Autorità”.
Per facilitare il passaggio dal vecchio al nuovo portale, spiega l’authority, è stato realizzato un minisito, online da qualche giorno, che accompagnerà il pubblico degli utenti sino a luglio, quando il nuovo portale diverrà pienamente operativo.
Quanto alla nuova identità visiva dell’Anac, l’obiettivo è di sintetizzare nella grafica i valori di trasparenza e legalità su cui si fonda l’attività di prevenzione della corruzione: un filo che ispira il suo colore all’”azzurro italiano”, tonalità prescelta quale colore nazionale, che rimanda dunque ad un concept istituzionale.
Intanto andrà online giovedì 18 giugno il primo evento streaming di Anac, la giornata nazionale dedicata ai Responsabili per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct), arrivata alla sesta edizione. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, l’appuntamento assumerà il primo evento interamente digitale organizzato dall’Anac, aperto agli operatori del settore e completamente in streaming.