IL DOCUMENTO

Banda ultralarga, Infratel: partita aree bianche vale fra i 2 e i 4,7 miliardi

In un documento visionato da CorCom messe nero su bianco le stime al 2016 sulla realizzazione del Piano del governo. “Mappate” anche tutte le Regioni: il mix di investimenti pubblico-privati porterebbe la Calabria in vetta alla classifica nazionale

Pubblicato il 27 Mag 2015

Mila Fiordalisi

reti-rete-internet-111111124431

Vale fra i due e i 4,7 miliardi di euro la partita ultrabroadband nelle aree bianche, quelle a fallimento di mercato dove gli operatori non sono interessati a investire. Una partita importante perché pesa per il 44% sul potenziale di copertura complessivo, ossia rappresenta la fetta più grande della torta nazionale. È quanto emerge da un documento di Infratel visionato da CorCom che mette nero su bianco la suddivisione delle aree di copertura ma soprattutto i relativi importi di realizzazione delle opere di cablaggio stimate al 2016. Se per le aree nere i costi si aggirano attorno ai 7,5 miliardi in quelle bianche la stima più al rialzo è di 4,7 miliardi e riguarda la realizzazione di reti a 100 Mb. Se invece si punta sui 30 Mb l’importo scende a 2 miliardi.

Tenendo conto che il piano del governo fissa a 6 miliardi le risorse pubbliche a disposizione per la realizzazione delle reti ultrabroadband, i fondi sarebbero dunque più che sufficienti per andare a coprire le aree più a rischio del paese. Secondo Infratel si può procedere in diversi modi: attraverso meccanismi di gare a contributo, incentivi fiscali e accesso ai fondi pubblici, inclusi quelli regionali ed europei.

La società capitanata da Salvatore Lombardo ha “disegnato” anche la mappa nazionale di copertura Bul 2015/2016 suddivisa per regioni e frutto del mix risultante dagli investimenti già stanziati o annunciati dagli operatori privati e il quelli pubblici. Stando alle proiezioni di Infratel sono le regioni del Sud le maggiori “beneficiarie” degli effetti del Piano Bul: in pole position la Calabria che dal mix di investimenti pubblici-privati potrebbe raggiungere il 100% di copertura già al 2016. In seconda posizione la Puglia (oltre il 90%) e a seguire Sicilia (circa 72%), Campania (69%), Basilicata (67%) e Lazio (66%). In coda alla classifica la Valle d’Aosta (appena al di sopra del 10%) e si piazzano poco meglio il Molise e il Friuli Venezia Giulia.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati