Continua la crescita della spesa per Sanità digitale in Italia, che nel 2023 è stata pari a 2,2 miliardi di euro (+ 22% rispetto al 2022). La cybersecurity si conferma, come l’anno scorso, al primo posto tra le priorità per le aziende sanitarie. Fondamentali anche la Cartella Clinica Elettronica (Cce) e i sistemi di integrazione con sistemi regionali e/o nazionali. Stabili i tassi di utilizzo della Telemedicina.
OSSERVATORIO POLIMI
Sanità digitale, in Italia giro d’affari da 2,2 miliardi: cybersecurity al top
In un anno +22% di investimenti e deve ancora manifestarsi appieno l’impatto del Pnrr. Mariano Corso: “Se per alcune azioni, come quelle relative alla digitalizzazione delle strutture ospedaliere, si è già registrata una forte accelerazione, gran parte delle risorse deve essere messa a terra”. La barriera più significativa resta la scarsa disponibilità di fondi. E c’è un forte gap di competenze

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia