INNOVAZIONE

Scommessa open gov per la Sicilia: sotto la lente i dati dell’Ars

In occasione del raduno annuale della community “Open Data Sicilia” verrà presentato il progetto della Regione che facilita la conoscenza e il riuso delle info relative alle attività istituzionali. In campo Cnr e Università di Messina. Appuntamento il 9 e 10 novembre a Palermo

Pubblicato il 05 Nov 2018

open-data-120608180934

La Sicilia rilancia sugli open data. Anche quest’anno la community “Open Data Sicilia” si incontrerà nel consueto raduno annuale per promuovere la cultura dell’open government. L’evento, di cui FPA è mediapartner, è organizzato a Palermo il 9 e 10 novembre.

La community “Open Data Sicilia” è costituita da cittadini e associazioni e opera da diversi anni sul territorio ponendosi come obiettivo quello di sensibilizzare la cittadinanza e le pubbliche amministrazioni su tematiche relative alla trasparenza, al monitoraggio e all’Open Government in generale.

Quest’anno verrà presentato OpenArs, i Linked Data dell’Assemblea Regionale Siciliana (Ars): si tratta di un progetto nato dalla collaborazione tra l’università di Messina e il Cnr di Palermo che si pone l’obiettivo di rendere pubblico il patrimonio informativo dell’Assemblea Regionale Siciliana secondo le regole dei linked-data, sfruttando cioè le potenzialità del Web Semantico per consentirne la fruizione in modo flessibile e dinamico.

“Applicare i principi Linked Data vuol dire passare da un Web di documenti a un Web di dati. Nel Web semantico non ci sono più documenti ma dati o risorse. Ogni dato è indipendente, collegato agli altri dati e definito formalmente da un’ontologia – spiega Giovanni Pirrotta  dell’Università di Messina –  Per i dati Ars è stata sviluppata infatti un’apposita ontologia, chiamata OpenARS, in grado di descrivere in modo formale, sfruttando le potenzialità del Web semantico, le diverse tipologie di dati dell’Assemblea Regionale Siciliana e le interconnessioni che intercorrono tra gli stessi”.

L’ontologia permette di assegnare ad ogni dato – dalle info agli atti – un significato e di trasformare i dati dell’Ars in un enorme grafo direttamente esplorabile e riutilizzabile in modo da arricchire il valore dei dati presenti sul sito.

“L’utilizzo degli open data spesso più utile è quello inaspettato, quello a cui non avevi pensato – spiega Andrea Borruso, che è presidente dell’associazione onData che fa parte della community Open Data Sicilia – Il primo punto di interesse per tutti è che attraverso gli open data abbiamo la possibilità di andare direttamente alla fonte per scoprire senza mediazioni come “camminano” gli atti legislativi. Se, per esempio, sono interessato a seguire i decreti legge legati a uno specifico tema posso iscrivermi a un servizio che mi avvisa ogni volta che questi decreti vengono aggiornati o approvati. Questo mi consente di prendere decisioni in maniera informata. Sono un’azienda? Posso scoprire finanziamenti e opportunità. Sono un cittadino o un’associazione? Posso provare a reagire nel momento in cui un provvedimento che considero errato non è ancora diventato legge. Questo ovviamente funziona solo se a fianco di una PA che vuole essere trasparente e coinvolgere i cittadini ci sono comunità che hanno voglia e capacità di cogliere questa apertura”.

L’invito è aperto a tutti, studenti, ricercatori, giornalisti, aziende o semplici appassionati di Open Data, di trasparenza, di monitoraggio e di open-government in generale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati