AGENDA DIGITALE

Spid accelera: a quota 10 milioni gli italiani che lo hanno attivato

Bonus vacanze, servizi previdenziali e scolastici, accesso al fascicolo sanitario elettronico e all’App IO spingono la diffusione dell’identità digitale. Inps verso lo switch off dei vecchi pin

Pubblicato il 03 Set 2020

SPID

Dieci milioni di cittadini hanno attivato il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), scegliendo un’unica modalità di autenticazione per accedere ai servizi delle diverse amministrazioni, invece di decine di password e credenziali di accesso.

Sono oltre 4,5 milioni gli utenti in più rispetto al 2019, un traguardo raggiunto nel solco delle iniziative governative a favore di una PA più semplice e digitale e dei principi del Decreto Semplificazioni.

La crescita delle identità digitali va di pari passo con gli accessi ai servizi: tra gennaio e luglio Spid è utilizzato in media 8 milioni di volte al mese per accedere ai servizi online. Crescono anche le amministrazioni che si stanno attivando per il passaggio a Spid, in coerenza con le indicazioni del Decreto Semplificazioni. Come ad esempio l’Inps che, con la circolare 87 del 17 luglio 2020, fissa la data del prossimo 1 ottobre per avviare il percorso di dismissione del Pin Inps in favore di Spid e Cie per l’accesso ai molteplici servizi online erogati dal sostegno al reddito alla la verifica della propria pensione, per i bonus.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fissato il passaggio a Spid per i propri servizi online dal prossimo 15 novembre mentre l’Interno da settembre da settembre consente l’accesso al portale di invio telematico delle istanze da parte dei richiedenti la cittadinanza residenti in Italia, esclusivamente con Spid.

Anche diversi privati hanno abilitato l’accesso ai propri servizi con l’identità digitale. Tra questi sono 11 i fornitori già attivi, ed è possibile richiedere l’abilitazione come service provider sul sito dedicato a Spid.

Cos’è e come funziona Spid

Spid è composto da una coppia di credenziali (username e password) a cui, a seconda della necessità di sicurezza del servizio da utilizzare (ad esempio una transazione economica, l’accesso al fascicolo sanitario elettronico e per ottenere il Bonus Vacanze attraverso l’App IO), possono essere associate ulteriori verifiche di sicurezza per un massimo di tre livelli.

Con Spid è possibile autenticarsi per acquisire la firma remota. Attualmente il servizio è disponibile presso due certificatori che consentono l’acquisizione, con autenticazione Spid di livello 2, della firma remota a lungo termine o in modalità one shot. Tutti i certificatori di firma digitale possono potenzialmente implementare e utilizzare Spid per queste funzionalità.

L’identità Spid, inoltre, è la chiave di accesso ai servizi pubblici degli stati membri dell’Unione europea che hanno aderito al nodo eIdas.  Sono 23 i Paesi che hanno attivato l’interoperabilità delle identità nazionali aprendo l’accesso ai propri servizi digitali. Un obiettivo importante, previsto dal Parlamento e dal Consiglio europeo con il Regolamento eIdas (n. 910/2014) per cui l’Italia è stata tra le prime nazioni ad attivarsi abilitando Spid e la Carta di identità elettronica Cie.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati