Ticket e referti online, si parte da ottobre

In autunno via libera al canale telematico. Il ministero della PA e Innovazione: “Un tassello importante per la digitalizzazione dei servizi sanitari”

Pubblicato il 18 Lug 2011

Sarà un autunno all’insegna della sanità digitale quello che
aspetta i cittadini italiani al rientro dalle ferie. La recente
conversione in legge del cosiddetto “Decreto sviluppo” (decreto
legge n. 70 del 13 maggio 2011) trasforma in prassi i pagamenti
online dei ticket, e pertanto tutte le aziende del Servizio
sanitario nazionale dovranno definire le procedure per consentirne
al più presto l’attivazione. Inoltre gli utenti potranno
ricevere i referti e gli esami per via telematica, e quindi le
stesse aziende hanno il compito di attivarsi per consentirne la
consegna tramite web, posta elettronica certificata o altre
modalità digitali.

“Concretamente – spiega una nota di Palazzo Vidoni – entro 90
giorni dalla pubblicazione della legge n. 106/2011 e su proposta
del ministro Renato Brunetta – di concerto con i ministri
dell’Economia Giulio Tremonti e della Semplificazione normativa
Roberto Calderoli – verrà emanato un Decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri che darà piena attuazione alla norma. In
questo modo, entro la metà di ottobre, verrà così aggiunto un
nuovo tassello per il completamento di digitalizzazione dei servizi
sanitari”.

Un tassello che contribuisce a terminare il complesso mosaico
dell'e-health che verte tutta sul varo del fascicolo sanitario
elettronico, le cui linee guida sono state varate lo scorso
febbario dal ministero della Salute.

Nel dettaglio le
linee guida
prevedono che il fascicolo (che raccoglie dati e
documenti digitali di tipo socio-sanitario generati da eventi
clinici riguardanti il paziente) venga realizzato dalle Regioni
previo consenso dell’assistito. Il Fse coprirà l'intera vita
di quest'ultimo e sarà costantemente aggiornato dai soggetti
che lo prendono in cura. Nelle urgenze il Fse permetterà agli
operatori di inquadrare immediatamente i pazienti; consentirà la
continuità delle cure, permetterà di condividere tra gli
operatori le informazioni amministrative (ad esempio prenotazioni
di visite specialistiche, ricette).

L’accesso al Fse potrà avvenire mediante l’utilizzo della
carta d’identità elettronica (Cie) e della carta nazionale dei
servizi (Cns). L’accesso potrà essere consentito anche
attraverso strumenti di autenticazione forte, con l’utilizzo di
smart card rilasciate da certificatori accreditati, o debole, con
l’utilizzo di userid e password, o con altre soluzioni, purché
siano rispettate le misure minime di sicurezza nel rispetto del
Codice in materia di protezione di dati personali.

L'approvazione delle linee guida fa seguito a quanto deciso dal
governo lo scorso 24 settembre scorso, quando Il Cdm ha approvato
il disegno di legge proposto da Fazio "Sperimentazione clinica
e altre disposizioni in materia sanitaria".

Il provvedimento, oltre a prevedere varie disposizioni in materia
di sperimentazione clinica e innovazione in sanità, introduceva
appunto il fascicolo sanitario elettronico e vincolava
l'implementazione dell'iniziativa alle linee guida appena
approvate in Conferenza.

Sebbene l’idea del fascicolo sia nata intorno al 2003 nei Paesi
anglosassoni, sotto il nome di longitudinal Ehr (Electronic
Healthcare Record), sono pochi i Paesi che, ad oggi, sono riusciti
a implementarlo. In Italia diverse regioni hanno già realizzato
l’infrastruttura necessaria, prime fra tutte la Lombardia e
l'Emilia-Romagna, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e la
Toscana. Le Regioni del Centro-Sud, invece, hanno aderito al
programma “Medici in Rete”, previsto dal piano e-Gov 2012 e
finanziato dal Dipartimento digitalizzazione ed innovazione
tecnologica del ministero per la Pubblica amministrazione e
l'Innovazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati