Il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia oggi ha un valore approssimabile attorno agli 0,8 miliardi di euro, ma sarà destinato a crescere fino a toccare i 2,5 miliardi nel 2027. E’ quanto emerge dal Global Technology Report 2024 di Bain & Company, che però evidenza anche le criticità: “L’adozione dell’IA nelle imprese italiane è ancora inferiore rispetto alla media europea – spiega Mauro Colopi, partner di Bain & Company e responsabile italiano Tmt – solo il 7% delle Pmi e il 24% delle grandi imprese italiane hanno implementato soluzioni di AI, contro una media UE rispettivamente del 9% e del 30%. Questo evidenzia la necessità di iniziative strategiche per accelerare l’adozione dell’AI, ma indica anche un significativo potenziale di crescita per le imprese italiane”.
IL REPORT
Intelligenza artificiale, nelle aziende italiane adozione sotto la media Ue
Secondo i dati del Global Technology Report di Bain & Company il mercato nazionale vale 800 milioni e si stima raggiungerà i 2,5 miliardi nel 2027. Ma solo il 7% delle pmi e il 24% delle grandi imprese ha implementato soluzioni contro rispettivamente il 9 e il 30% in Europa. “Posizionamento solido in robotica industriale, manifattura e aerospazio ma i ritardi potrebbero compromettere la competitività”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia