I

identità digitale

  • L'INIZIATIVA

    Spid e Cie, via alla campagna per spingere le identità digitali

    23 Lug 2021

    Condividi
  • L'ANNUNCIO

    Intesa (Gruppo Ibm) ottiene l’accreditamento Agid come service provider

    08 Giu 2021

    Condividi
  • PRIMO PIANO

    Spid europeo, la Ue accelera. Vestager: "Opportunità unica per i cittadini"

    03 Giu 2021

    Condividi
  • STRATEGIE

    L'Europa rilancia sul 5G, von der Leyen: "Disponibile per tutti entro il 2030"

    01 Giu 2021

    Condividi
  • DIGITAL SOCIETY

    Servizi digitali, arriva lo "Spid europeo"

    01 Giu 2021

    Condividi
  • AGENDA DIGITALE

    Spid, in volata l'identità digitale di Lepida: rilasciati 740mila pin

    31 Mag 2021

    Condividi
  • SERVIZI

    Spid per gli under 18, ecco come funzionerà

    17 Mag 2021

    Condividi
  • LA RICERCA

    Digitale, l’allarme Cotec-Bei: solo 2 Pmi su 10 investono in formazione

    05 Mag 2021

    Condividi
  • DIBATTITO ONU

    Colao: "Banda larga e identità digitale strumenti chiave per ridurre le disuguaglianze"

    28 Apr 2021

    Condividi
  • IL NUOVO PIANO UE

    Banda ultralarga e 5G per tutti gli europei: ecco il Digital Compass 2030

    09 Mar 2021

    Condividi
  • LE NUOVE REGOLE

    E-procurement alla prova digital identity, piattaforma Consip accessibile via Cie

    03 Mar 2021

    Condividi
  • PA DIGITALE

    Spid, accordo Lepida-Caf Cisl per spingere la diffusione a livello nazionale

    07 Gen 2021

    Condividi
Pagina 7 di 23
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • segreteria@corcom.it

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia