Lenovo in controtendenza sul mercato tech cinese. Mentre le aziende del settore stanno attraversando un periodo di forte crisi la società produttrice di pc va nella direzione opposta e svela una trimestrale super-brillante.
I ricavi del gruppo hanno raggiunto 11,91 miliardi di dollari, in crescita del +19% su base annua. Registrato un utile lordo di 113 milioni, in crescita di 182 milioni rispetto all’anno precedente, con un miglioramento della redditività in tutte le business unit. Nel primo trimestre fiscale l’utile attribuibile agli azionisti è cresciuto a 77 milioni di dollari, in rialzo di 149 milioni anno su anno. L’utile base per azione nel primo trimestre fiscale è stato di 0,65 centesimi di dollaro.
Merito, dice l’azienda, dell’”Intelligent Transformation” che le consente di affermarsi come “leader tecnologico globale end-to-end”.
“Lenovo ha superato il punto di svolta ed è entrata in una fase di vera e propria accelerazione: acceleriamo l’esecuzione della nostra strategia di trasformazione e acceleriamo lo slancio crescente delle performance aziendali – dice Yuanqing, Chairman e Ceo del gruppo -. In futuro, vogliamo mantenere la nostra redditività leader del settore PC e la nostra crescita ‘premium to market’; riportare in forza il nostro business degli smartphone; fare del business del data center un motore di crescita e profitto sostenibile e continuare a investire in “Smart IoT + Cloud” e “Infrastructure + Cloud” per assicurarci dei risultati sostenibili a lungo termine”.
In particolare la divisione PC e Smart Devices ha registrato una crescita dei ricavi a doppia cifra per il secondo trimestre consecutivo, con un incremento del +19% su base annua, mantenendo la propria redditività leader nel settore, pari al 5%.
Lenovo è il vendor con la crescita più rapida (per numero di unità) tra i primi cinque produttori di PC a livello mondiale ed è tornata al primo posto nel mercato PC, secondo Gartner. Oltre al core business dei PC, Lenovo continua a investire nella crescita del proprio portafoglio di dispositivi intelligenti, tra cui quelli per smart home, smart office e dispositivi AR/VR.