Il tasso di adozione del 5G in Europa salirà all’80% entro il 2030, con una conseguente espansione dell’economia continentale pari a 164 miliardi di euro. Questo a patto che ci siano riforme in grado di garantire investimenti di rete critici. Dei 164 miliardi di euro che il 5G aggiungerà all’economia europea nel prossimo quinquennio, il 34% dovrebbe provenire dal settore manifatturiero, seguito dalla pubblica amministrazione (19%) e dai servizi (12%).
il report gsma
5G, per l’economia europea boost da 164 miliardi. Ma va recuperato il ritardo
Nord America e Asia molto più avanti sul roll out delle reti di quinta generazione mobile. “Necessarie riforme politiche urgenti per stimolare il cambiamento nell’accesso agli investimenti in tutto il continente e mantenere la competitività a livello globale”. Prime implementazioni della versione standalone che consentirà di spingere gli use case verticali in particolare per le imprese

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia