È la versione RedCap del 5G, quella a cosiddetta capacità ridotta, a registrare la performance di crescita maggiore e stando alle stime di Abi Research tenderà a imporsi sul mercato in alcune applicazioni chiave nell’ambito del manufacturing e non solo. Il RedCap mira a fornire un’alternativa più economica al 5G “tradizionale”, offrendo una sostituzione naturale per le categorie Lte su cui i produttori di dispositivi IoT di fascia media fanno frequentemente affidamento. Stando a quanto riferisce Abi Research il 5G RedCap offre prestazioni di throughput comparabili a Lte Cat-4 e Lte Cat-6, mentre l’Enhanced RedCap fornisce prestazioni di throughput equivalenti a Lte Cat-1 e Cat-1bis. Monitoraggio e controllo remoto, videosorveglianza e sicurezza i tre maggiori ambiti di applicazione: fra quest’anno e il 2029- stima la società di analisi – saranno circa 50 milioni di moduli RedCap in questi segmenti applicativi, corrispondenti al 58% del mercato IoT RedCap.
banda ultralarga
5G, si fa strada la versione RedCap: più economica ma non meno affidabile
Secondo stime di Abi Research da qui al 2029 saranno 50 milioni i dispositivi venduti, pari a una quota di mercato del 58% del segmento IoT. Monitoraggio da remoto, videosorveglianza e cybersecurity le tre principali destinazioni d’uso
Direttore

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia