Il mobile, con il 5G in prima linea, spingeranno l’economia cinese di 2.000 miliardi di dollari entro il 2030. È quanto emerge dal report Mobile Economy China 2025 della Gsma che evidenzia che questa crescita sarà pari all’8,3% del Pil e che benefici trasversali a tutti i settori, con la manifattura a fare da traino, responsabile da sola del 40% dell’impatto economico.
“La Cina dimostra come il 5G avanzato, l’innovazione mobile e l’intelligenza artificiale possano avere un impatto economico reale – spiega il Direttore Generale della Gsma Vivek Badrinath – Con oltre la metà delle connessioni mobili già su rete 5G, il settore mobile contribuisce in modo decisivo al Pil cinese. L’integrazione dell’AI sta rivoluzionando i servizi intelligenti per tutte le industrie.”
Indice degli argomenti
Mobile Economy China 2025: i numeri chiave
Il report Mobile Economy China 2025 fotografa una Cina leader nella corsa alla digitalizzazione:
- 1.200 miliardi di dollari generati dalle tecnologie mobili nel 2024, pari al 6,2% del Pil.
- 1,22 miliardi di utenti internet mobile previsti entro il 2030, con una penetrazione in crescita dall’80% all’84%.
- Il traffico dati mobile quadruplicherà entro il 2030, raggiungendo quasi 70 GB per connessione al mese.
- Gli operatori cinesi stanno puntando sull’integrazione di AI e 5G Standalone per soluzioni su misura per il segmento enterprise.
- Il settore manifatturiero sarà il principale beneficiario dell’adozione di 5G, IoT e AI.
Mobile World Congress Shanghai, sale l’attesa per l’edizione 2025
Il Mwc2025 di Shangai aprirà i battenti dal 18 al 20 giugno.
Tra le novità dell’evento di Shanghai:
- Gsma Policy Leaders Forum: per la prima volta a Shanghai, l’evento affronterà sfide e opportunità regolatorie a livello internazionale.
- 4YFN: ritorna la piattaforma dedicata a startup, investitori e imprese con nuova energia nel Padiglione N3.
- Iote: nuova area dedicata al mondo IoT, dai sensori RFID al cloud computing industriale.
Focus sulla Open Gateway
Grande attenzione sarà data anche a Gsma Open Gateway, la piattaforma globale che sta rivoluzionando la connettività mobile.
Tutti e 14 gli operatori della Greater China hanno già implementato Api chiave, e China Mobile, China Telecom e China Unicom hanno raggiunto la prima integrazione cross-network per il 5G Quality on Demand.
Open Gateway, cos’è e come funziona
Gsma Open Gateway è un framework di Api di rete comuni progettato per fornire accesso universale alle reti degli operatori mobili. Attraverso Api standardizzate, gli sviluppatori possono integrare facilmente funzionalità di rete avanzate nelle loro applicazioni, indipendentemente dall’operatore o dal paese, favorendo l’innovazione e accelerando la diffusione di nuovi servizi digitali.
Le Api di Gsma Open Gateway sono definite e sviluppate nell’ambito del progetto open source Camara, una collaborazione tra la Linux Foundation e la Gsma. Queste Api espongono le capacità di rete degli operatori in un formato coerente e interoperabile, consentendo agli sviluppatori di:
- sviluppare applicazioni che sfruttano le capacità delle reti 5G e future.
- accedere a funzionalità di rete come autenticazione, geolocalizzazione, qualità del servizio e altro.
- distribuire servizi digitali su più reti mobili senza modifiche significative al codice.