Un summit per discutere di come rimettere l’Unione Europea sulla
sella della competitività e assicurare il successo dell’Agenda
Digitale. E’ quello organizzato per il prossimo 23 settembre a
Bruxelles dall'Etno e dal Financial Times, che vedrà la
partecipazione dei Ceo delle principali aziende Ict e dei
responsabili di settore della Ue, tra cui il commissario
all’Agenda Digitale, Neelie Kroes.
“L’Agenda Digitale è un motore essenziale per la ripresa
economica dell’Europa e un elemento chiave della strategia Eu2020
– spiega Michael Bartholomew, direttore
dell’Etno -. Il vertice del prossimo settembre mira a consentire
un dialogo ad alto livello tra i principali player Ict e la
Commissione per discutere le sfide chiave da affrontare”.
Il summit sarà aperto da Neelie Kroes mentre il Parlamento europeo
sarà rappresentato dall’eurodeputato Malcolm Harbour. Sono
previsti due panel moderati da giornalisti del FT, uno sulle
politiche per le reti di alta velocità, l’altro sul futuro dei
servizi di rete di nuova generazione.
"Perché le aziende Ict in Europa possano a prosperare, il
contesto politico e normativo deve essere adeguato – puntualizza
Jayne Van Hoen, FT Conferences Managing Director
-. È per questo che il Financial Times in collaborazione con Etno
è orgoglioso di sponsorizzare un evento di alto livello, utile
allo scambio di opinioni tra operatori del settore, i regolatori e
i responsabili politici sulla forma da dare alla nuova strategia
digitale in Europa”.
All’evento parteciperanno: César Alierta, Chairman di
Telefónic;a Zeinal Bava, Ceo di Portugal Telecom; Didier Bellens,
Ceo di Belgaco;, Franco Bernabè, Ceo, Telecom Italia; Khaled
Bichara, Ceo di Orascom Telecom; Michael T. Fries, presidente e Ceo
di Liberty Global; René Obermann, Ceo di Deutsche Telekom,
Stéphane Richard, Ceo di France Telecom; Ad Scheepbouwer Ceo di
Kpn; Ben Verwaayen, Ceo di Alcatel-Lucent; Hans Vestberg, Ceo
Ericsson.