Banda larga: il modello “open access” fa bene al mercato

Secondo una ricerca dell’Harvard University i Paesi dove esiste accesso aperto ai servizi vantano una più alta penetrazione della banda larga, velocità maggiori di connessione e tariffe più basse

Pubblicato il 22 Ott 2009

I Paesi dove esiste accesso aperto ai servizi come il bitstream e
la liberalizzazione dell’ultimo miglio vantano una più alta
penetrazione della banda larga, velocità maggiori di connessione e
tariffe più basse per gli utenti. L’open access fa dunque bene
al mercato. La conclusione arriva dal Berkman Center for Internet
and Society, parte della Harvard university, che ha pubblicato uno
studio comparativo dei servizi Internet in 30 Paesi dell’Ocse per
conto della Fcc americana. I Paesi sono stati confrontati in base
alla penetrazione della banda larga, la velocità e i prezzi della
connessione. I voti più alti sono andati a Giappone, Corea del
Sud, Scandinavia e Paesi Bassi, mentre in fondo alla classifica
sono finiti diverse nazioni dell’Est europeo e il Messico. Gli
Usa si collocano più o meno nel mezzo.

Ma se l’accesso aperto beneficia il mercato con velocità di
connessione più alte e prezzi inferiori per l’utente, che
vantaggio ne deriva agli operatori? “Difficile rispondere
basandosi solo su prove empiriche. Non ci sono abbastanza
informazioni disponibili”, secondo gli analisti. Non è facile
per esempio mettere a confronto i casi di Verizon Communications
(che non prevede accesso aperto) e Bt Group (dove l’accesso
aperto passa per la separazione funzionale). I mercati dei due
operatori sono diversi dal punto di vista sociale, economico e
geografico; in più, Bt ha venduto le attività mobili, mentre
Verizon Wireless resta fondamentale nella strategia di Verizon.
Quali sono poi i parametri da considerare per misurare il vantaggio
dell’operatore? L’aumento delle vendite e il market share, o
piuttosto i margini e le attività che generano cash? Sono
necessarie ulteriori indagini su questo tema, ma gli analisti del
Berkman Center dicono di poter già individuare alcuni vantaggi
conseguenti all’accesso aperto.

Non solo Bt, ma anche Kpn offrono accesso alla loro rete. Kpn è
anzi un caso esemplare, per diversi motivi. Innanzitutto, la
telecom olandese vede gli operatori di rete unbundler come partner
di iniziative di mercato congiunte, non come parassiti. Inoltre, la
redditività migliora di molto se aumenta la capacità utilizzata:
l’equazione è vera nel mercato broadband come in altri
settori
(per es. i semiconduttori). I nuovi investimenti in tecnologia Ip e
fibra ottica creano una rete ridondante che ha bisogno di un alto
tasso di utilizzo, assicurato dalla vendita all’ingrosso che, tra
l’altro, garantisce margini più alti. L’accesso aperto ha i
suoi vantaggi anche dal punto di vista del servizio, secondo lo
studio commissionato dalla Fcc: aprendo la rete ad altri provider e
ai loro servizi innovativi, l’utilizzo cresce ancora e così
anche il valore del network.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Argomenti


Canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati