Esistono alternative europee a Starlink per la banda larga via satellite? Sì, ma richiedono tempi lunghi. Almeno quelle finanziate con i fondi Ue mentre sono già disponibili quelle private ma con costi superiori a Starlink e soprattutto una copertura minore, dato che la costellazione di Musk ha già in orbita 6800 satelliti.
la nuova connettivitÀ
Banda larga satellitare, ecco le alternative a Starlink
La costellazione Iris2 dell’Unione europea vedra la luce solo nel 2030 mentre in Italia l’Asi è al lavoro su uno studio di fattibilità che sarà pubblicato entro l’estate. Sul fronte dei privati, OneWeb di Eutelsat mette a disposizione i suoi 650 satelliti. Ses punta a offrire collegamenti a imprese ed enti governatori. In Uk Amazon Kuiper ai nastri di partenza
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia