I satelliti e le tecnologie spaziali stanno entrando prepotentemente nel mondo delle Tlc. Non è solo il dibattito di questi giorni a evidenziarlo: già da tempo gli analisti hanno portato alla luce un trend che vede la separazione tra reti terrestri e reti satellitari sfumare, a tal punto che le telco si trovano a dover sviluppare una strategia sui satelliti già ora per differenziarsi su un mercato che varrà 146 miliardi di dollari nel 2032, secondo le stime di Analysys Mason, che accendeva i riflettori sulla questione già l’anno scorso nel suo programma “Satellite Strategies for Telcos”.
L’analisi
Banda ultralarga, ecco perché le telco non potranno fare a meno dei satelliti
L’integrazione fra le reti terrestri e non terrestri sarà imprescindibile soprattutto per differenziarsi in un mercato che si fa sempre più agguerrito. E chi non passerà all’azione perderà inevitabilmente terreno. Già entro il 2027 le soluzioni satellitari rappresenteranno il 40% della crescita del fatturato delle telecomunicazioni B2B
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia