Ampliare la capillarità della rete di Sparkle in America Latina, consolidando il proprio posizionamento con uno dei principali operatori internazionali nella Regione. Per centrare questo obiettivo Sparkle sbarca in Messico aprendo un nuovo punto di presenza a Querétaro, integrato con la dorsale IP Tier-1 globale di Sparkle Seabone, che conta su 32 punti di presenza in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Panama, Porto Rico, Perù e Venezuela.
Indice degli argomenti
I servizi per i potenziali clienti
Grazie al nuovo nodo operatori di rete, Internet service provider, over the top, content delivery networks, content e application provider potranno usufruire di servizi di transito IP affidabili e a bassa latenza per la banda ultralarga, con throughput fino a 8 Terabit al secondo.
I clienti di Sparkle potranno inoltre contare su una gamma completa di soluzioni IP che comprendono anche “i servizi Ddos Protection – spiega Sparkle in una nota – che offre la possibilità di proteggere la propria rete dagli attacchi, e Virtual Nap, che fornisce accesso virtuale ai principali Internet Exchange Point (IXP) senza la necessità di costruire infrastrutture proprietarie”.
Nasce TI Sparkle Mexicana
Il nuovo punto di presenza in Messico arriva dopo la costituzione nel Paese della società partecipata TI Sparkle Mexicana, per rendere più completa l’offerta nel Paese del Centroamerica che poteva già contre, in Texas, sui nodi operativi a McAllen, El Paso e Dallas.
Si tratta, spiega ancora il comunicato, di “una nuova infrastruttura strategica pensata per garantire ai clienti locali massima diversificazione e ridondanza, in risposta alla crescente domanda di connettività trainata dalle nuove tecnologie, dalle piattaforme multimediali e dai servizi cloud”.
I collegamenti sottomarini Messico-Usa
Nel contesto delle proprie strategie di crescita infrastrutturale Sparkle aveva da poco annunciato la propria partecipazione nello sviluppo del sistema di cavi sottomarini Manta, che si pone l’obiettivo di collegare direttamente il Messico con gli Stati Uniti e con l’America Centrale e Latina. Manta va ad aggiungersi a sua volta alle altre reti terrestri e sottomarine di Sparkle che comprendono anche tre “autostrade digitali”: “Curie”, nel Pacifico, e Monet e Seabras-1 nell’Atlantico.
Investimenti mirati per sostenere la crescita digitale
“L’apertura del nostro punto di presenza in Messico rappresenta un passo strategico nell’espansione della rete di Sparkle nelle Americhe con investimenti mirati per sostenere la crescita digitale del continente – spiega Enrico Bagnasco, Ad di Sparkle – Il Messico è oggi un mercato digitale in continuo sviluppo e la nostra presenza qui ci consente di servire al meglio operatori, provider e aziende che operano in questo ecosistema in rapida evoluzione”.
I prossimi passi: un Pop a San Diego
La strategia di crescita di Sparkle nell’area proseguirà nei prossimi mesi con l’apertura di un nuovo point of presence a San Diego, in California, per migliorare le prestazioni del servizio di transito IP globale Tier-1 di Sparkle Seabone con minore latenza e migliori capacità di istradamento del traffico.