Taglio del nastro a Roma per la nuova sede di Infratel, una vera e propria “casa” dell’innovazione. Alla presenza del ministro Adolfo Urso e dell’amministratore delegato di Invitalia Bernardo Mattarella, i vertici di Infratel, l’amministratore delegato Pietro Piccinetti e il presidente Alfredo Maria Becchetti hanno colto l’occasione per fare il punto sui progetti, per accendere i riflettori sul ruolo fondamentale delle infrastrutture a banda ultralarga, quelle in fibra e 5G, e per annunciare l’avvio della convenzione con Sogesid contro i rischi ambientali.
L’EVENTO
Infratel, taglio del nastro della nuova “casa”: Piccinetti: “La connettività è tutto”
Inaugurata la nuova sede di Roma, il presidente Becchetti: “Le infrastrutture a banda ultralarga fondamentali per lo sviluppo dell’economia e per creare ricchezza”. Protocollo d’intesa con Sogesid per abbattere i rischi ambientali. Il ministro Urso: “L’Italia hub tecnologico per unire l’Occidente ai Paesi emergenti”
Direttore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia