Open Fiber ha connesso con l’xPoP Backbone il Centro di Ateneo per la Connettività e i Servizi al Territorio dell’Università degli Studi di Padova – Vsix, la struttura che gestisce l’Internet Exchange di Padova, snodo principale per il Nordest della rete internet. È la stessa società a comunicarlo con una nota.
Si tratta di un ulteriore passo in avanti nel collegamento di tutti i maggiori Data Center e Neutral Access Point presenti nel nostro Paese attraverso reti performanti. L’obiettivo è quello di garantire prestazioni ottimali e alti standard di sicurezza nello scambio di informazioni, a vantaggio di cittadini, aziende e amministrazioni pubbliche, e in un’ottica di interoperabilità e integrazione. Sempre più applicazioni business critical, del resto, si spostano verso ambienti Cloud remotizzati, con la conseguenza che lo scambio di dati tra Data Center, Neutral Access Point e Internet Exchange è in continua crescita.
Gli obiettivi della collaborazione
In Vsix, in particolare, si incontrano le reti della Pa, degli operatori Internet e la rete della ricerca – Garr X – costituendo la porta di accesso a tutte queste realtà. Lo scopo del Centro è favorire lo svolgimento di attività volte all’ottimizzazione, anche sotto il profilo della sicurezza, delle infrastrutture di connettività – sia pubbliche che private – facilitando l’interscambio di dati fra gli enti attraverso l’utilizzo delle tecnologie informatiche e telematiche.
“La collaborazione tra Open Fiber e Vsix è, quindi, strategica in quanto permetterà lo sviluppo dei servizi innovativi rivolti al territorio che sempre di più richiedono un accesso a Internet performante, scalabile e affidabile. Una rilevante opportunità per il sistema economico e sociale del Veneto e del Nordest per sostenere la transizione digitale di imprese, pubbliche amministrazioni e del tessuto sociale”, commenta Open Fiber.