Risorse inadeguate, mancanza di governance, di visione politica, di competenze, di misure che incentivino e sostengano gli investimenti, una burocrazia da azzeccagarbugli. I nodi da sciogliere sono ancora molti, troppi. Il tutto mentre l’Europa ci chiede di destinare alla digitalizzazione gran parte dei 200 e passa miliardi dei fondi messi a disposizione per la ripresa.
L’EDITORIALE
Recovery Plan, su 5G e fibra inaccettabile superficialità
Sul piatto solo 2,2 miliardi, al netto delle risorse già in essere e di quelle per la connettività satellitare. Un’inezia. Senza infrastrutture in banda ultralarga su tutto il territorio, la digitalizzazione di imprese e PA ce la dimentichiamo. Necessari più fondi e politiche di incentivazione agli investimenti, ma per arrivare all’obiettivo serve una squadra competente in grado di capire quale sia la posta in gioco

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia