I cavi di telecomunicazione sottomarini costituiscono la spina dorsale della connettività digitale globale e trasportano, secondo le stime, il 97-98% di tutto il traffico internet. Per questo è fondamentale non solo che siano robusti, resistenti, sicuri e ridondanti, ma anche che il settore pubblico intervenga per garantirne lo stato d’efficienza, sostenendone in parte i costi.
la sfida europea
Cavi sottomarini, Greenfield: “Il settore privato non può sostenere da solo i costi”
La referente della Svezia per il programma Connecting Europe Facility accende i riflettori sulla necessità di espandere le infrastrutture ma evidenzia i nodi da sciogliere: c’è carenza di disponibilità di navi per la posa e ci sono ostacoli normativi. E soprattutto indica nel coordinamento pubblico-privato la strada maestra per accelerare sui progetti

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia