Prysmian annuncia il raggiungimento di doppio traguardo tecnologico nella trasmissione di energia elettrica. La compagnia leader nei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni ha completato con successo lo sviluppo e il collaudo dei due nuovi sistemi in cavo ad alta tensione in corrente continua (High-Voltage Direct Current – HVDC) a 700 kV con isolamento PPL (impregnato in miscela) e a 600 kV con isolamento estruso (XLPE).
“È la prima volta che si raggiungono livelli di tensione così elevati nell’industria dei cavi – commenta Massimo Battaini, Senior Vice President Energy Projects di Prysmian Group -. Questi nuovi sviluppi tecnologici sono anche i primi a consentire la trasmissione di potenze superiori a 3 GW per bipolo su un sistema in cavo HVDC, ovvero fino a più del doppio del valore raggiunto con i sistemi DC attualmente in servizio”.
Gli incrementi di classe di tensione raggiunti dalle nuove soluzioni consentono inoltre di aumentare la capacità trasmissiva fino a un 15% in più rispetto al più alto livello di tensione (525 kV) già raggiunto per la tecnologia XLPE e rispetto alle prestazioni attualmente raggiunte con la stessa tecnologia di isolamento (PPL) per la classe di tensione 600 kV.
Questi importanti risultati seguono gli annunci rilasciati di recente dal Gruppo per la qualifica delle soluzioni in cavo XLPE e P-Laser a 525 kV DC, rispettivamente in dicembre 2015 e marzo 2016. Una sfida sulla nuove classi di tensione, vinta da Prysmina puntando sull’ottimizzazione dei processi industriali affidabili con parametri tecnologici rigorosi e sulla produzione di sistemi composti da cavo e accessori con proprietà dielettriche eccellenti.
“I collegamenti in cavo HVDC sono essenziali per la sostenibilità dei sistemi elettrici poiché consentono di trasmettere grandi quantitativi di energia elettrica su lunghe distanze, spesso fra paesi diversi – spiega la società in un comunicato -. Grazie a questi importanti risultati adesso il Gruppo è in grado di offrire le tecnologie più avanzate e di fornire agli operatori delle reti di trasmissione impegnati nell’ammodernamento e nel rafforzamento delle reti elettriche di tutto il mondo, soluzioni reali per la progettazione e la realizzazione di interconnessioni e di collegamenti elettrici con prestazioni sempre più elevate e costi ottimizzati”.