L’OUTLOOK

Ftth, nel 2025 si aprirà il capitolo dell’accesso “federato” alle reti



Indirizzo copiato

Secondo Analysys Mason nuovo scenario dopo le operazioni di separazione infrastrutturale. E per le telco entra nel vivo la partita B2B: aggiungere valore è l’obiettivo, ma bisognerà fare i conti con la complessità derivante da acquisizioni e partnership. Appuntamento a Telco per l’Italia il 12 dicembre

Pubblicato il 9 dic 2024



fibra, banda ultralarga, ultrabroadband, connettività, internet, digitale 3

Nel 2025, il settore delle telecomunicazioni si prepara ad affrontare cambiamenti significativi nel modo in cui le reti in fibra ottica Ftth vengono gestite e possedute. Secondo un nuovo rapporto di Analysys Mason, si sta delineando un nuovo scenario alla luce delle operazioni di separazione infrastrutturale, caratterizzate sia dalla creazione di entità separate per infrastrutture e servizi, sia dalla vendita, spesso parziale, di asset fisici a investitori istituzionali.

Obiettivo: ottenere benefici operativi

Per gli operatori di rete, l’obiettivo principale è ottenere benefici operativi, come l’aumento delle entrate grazie a nuovi tenant e i guadagni in efficienza. Tuttavia, se i risultati attesi non si concretizzano o se gli investitori decidono di uscire dall’investimento, si aprono per le telco opportunità di ricomprare gli asset, specialmente con la prevista riduzione dell’intensità degli investimenti in capitale.

Questo contesto – spiega Analysys Mason – potrebbe portare a una distribuzione più ampia della proprietà delle risorse tra i principali operatori di telecomunicazioni, che acquisirebbero quote di partecipazione in settori geografici specifici della rete, basandosi in gran parte sulla quota di mercato. In questo scenario, l‘accesso federato si prospetta come un’alternativa economicamente sostenibile ai modelli di accesso aperto attualmente in uso.

B2B in crescita, ma non mancano le sfide

Parallelamente, il mercato B2B per le telecomunicazioni continua a mostrare segnali positivi, con una crescita costante dei ricavi da clienti aziendali. Tra il 2020 e il 2023, operatori come Kpn hanno visto un aumento significativo delle entrate nel segmento delle piccole e medie imprese. Tuttavia, nonostante questi risultati promettenti, le sfide non mancano. Le telco devono affrontare la complessità derivante dalle acquisizioni di società di servizi IT e dalle partnership necessarie per espandere le loro offerte.

Gli operatori stanno cercando di trasformare i processi interni per diventare più agili e orientati al cliente, in un tentativo di emulare il dinamismo dei canali di distribuzione al dettaglio. Inoltre, è prevista una maggiore enfasi sulle acquisizioni mirate e frequenti per ottenere crescita organica e facilitare l’integrazione. Infine, la strategia di prendere partecipazioni in partner potenziali piuttosto che acquisirli completamente sta guadagnando popolarità, rappresentando un approccio più flessibile e meno rischioso per ampliare i portafogli di servizi.

Appuntamento a Telco per l’Italia il 12 dicembre

Per agenda e registrazione cliccare qui

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 5