Cambio al vertice della Gsma, Global System for Mobile Communication Association: con l’uscita del presidente, José Maria Álvares-Pallete, che si era dimesso nei giorni scorsi dalla carica di Ceo di Telefonica, il nuovo chairman a interim dell’associazione è Gopal Vittal, chief executive officer di Bharti Airtel Group e vicepresidente della Gsma. La nomina del nuovo presidente è in programma una volta che si sarà conclusa l’edizione 2025 del Mobile World Congress di Barcellona, che si terrà nella capitale catalana del 3 al 6 marzo.
A seguito di questi cambiamenti fa inoltre il suo ingresso nel board di Gsma Marc Murtra, nuovo presidente e Ceo di Telefónica.
Il cambio al vertice in Telefonica
Le dimissioni di José Maria Álvares-Pallete da Telefonica risalgono al 20 gennaio, con l’annuncio contestuale della nomina del nuovo presidente e ceo Marc Murtra, già presidente di Indra. A sostituire Murtra come chairman di Indra è Angel Escribano, che ricopriva la carica di consigliere delegato di Escribano Mechanical & Engineering.
L’assetto societario di Telefonica
Il principale azionista di Telefonica è lo Stato Spagnolo attraverso la Società Statale di Partecipazioni Industriali (Sepi), che ne detiene il 10%. A seguire, una quota del 9,9% è detenuta da Criteria Caixa. Sempre del 9,9% è la partecipazione della telco saudita Saudi Telecom Company, mentre un’altra banca, Bbva, ha in portafoglio il 4,8% di Telefonica.
Il commento del Governo spagnolo
Per spiegare il cambio al vertice in Telefonica Maria Jesus Monteiro, vicepremier spagnola con delega al Tesoro, ha detto che “era tempo di un processo di rinnovamento”, sottolineando che per l’azienda sarà fondamentale avere “capacità di competere su un mercato che è forte, molto competitivo a livello europeo e internazionale”.