Con qualsiasi tecnologia possiamo fare di più, risparmiare di più, ma soprattutto fare qualcosa di nuovo. Con l’intelligenza artificiale (AI), in particolare, per raggiungere questo obiettivo, è necessario allontanare sia chi la descrive come un rischio esistenziale, sia chi la propone come soluzione universale ai problemi delle imprese, soprattutto nel settore delle telecomunicazioni, che affronta sfide competitive globali e regolamentazioni stringenti.
L’AI non è uno strumento autonomo, ma una disciplina basata sui dati, che deve essere integrata profondamente nei processi aziendali e nelle infrastrutture esistenti.
punti di vista
Intelligenza artificiale, per le telco si apre la sfida data governance
L’AI, integrata in una strategia data-driven, può trasformare dal profondo il settore delle telecomunicazioni, garantendo ottimizzazione, nuove fonti di ricavo e governance sicura. L’analisi di Massimo Chiriatti, Chief Technology and Innovation Officer, Infrastructure Solutions Group, Italy, Lenovo

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia