Con investimenti pari a 1,5 miliardi di euro nel periodo 2025-2030 (circa euro 600 milioni nel solo biennio in corso), il nuovo piano industriale di Inwit punta a confermare la leadership della società guidata da Diego Galli nelle torri facendo leva su tre pillar: stimolare la crescita di mercato delle coperture indoor e dei grandi progetti infrastrutturali “smart” (in particolare smart city e smart transportation), migliorare l’efficienza dei costi attraverso un rilevante piano di acquisizione terreni e avviare un progetto di autoconsumo diffuso di energia rinnovabile.
il piano industriale
Inwit mette sul piatto 1,5 miliardi. Galli: “Pronti a cogliere nuove opportunità”
Di qui al 2026 investimenti per 600 milioni. La tower company diversifica le fonti di ricavo e spinge anche sull’acquisto di terreni. Riflettori sulle coperture indoor con tecnologia Das e sui grandi progetti infrastrutturali di smart city & transportation attraverso IoT e small cells. Via a un progetto di autoconsumo di energia solare. Il cda propone un nuovo piano di buyback per un importo massimo pari a 400 milioni e un dividendo straordinario da circa 21,47 centesimi per azione

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia