Telco e cloud: i quattro elementi di un business profittevole
Telco alla sfida delle reti sostenibili
Un altro dei temi su cui oggi le telco sono chiamate a lavorare e investire è quello dell’ecosostenibilità delle infrastrutture. Juniper ha pubblicato pochi giorni fa un report basato sulle interviste ai decision makers dell’Ict e e delle Tlc in Italia e in Europa e già oggi in Italia il 40% ritiene importante la sostenibilità delle reti è importante e l’80% ha implementato o sta implementando delle policy per le reti sostenibili. Ma occorre passare all’azione: solo il 30% pensa che le policy siano state implementare nelle reti.
“Come vendor di rete noi di Juniper facciamo tanta innovazione sui prodotti per renderli più sostenibili”, ha indicato Andreucci. “Per esempio proponiamo ogni anno chipset che consumano il 40% in meno. Inoltre, stiamo condividendo con partner e clienti la necessità di avere soluzioni di rete più longeve, perché la sostituzione continua degli apparati ha un enorme impatto sui costi e sull’ambiente. Il terzo tema su cui Juniper investe è il supporto all’ecosistema nella migrare verso soluzioni più sostenibili”.
Ma soprattutto, ha concluso Andreucci, “la sostenibilità non è solo quanta CO2 creano le reti, ma come le reti possono contribuire agli obiettivi net zero. La digitalizzazione, come ha indicato un recente studio del Wef, può ridurre del 20% la CO2 in alcuni settori come industria, energia e trasporti. Le reti sono la chiave di questa digitalizzazione: anche questo è lavorare verso l’ecosostenibilità”.